Tartare di cervo dell’Appennino tosco-emiliano e ovuli crudi

Chef Lorenzo Biagioni
Preparazione20'
DifficoltàFacile
SelvagginaCervo
Calorie100 - 300
AttivitàM 16’, F 22’
Persone4
Abbinamento vinoAlta Langa rosato riserva DOCG

Ingredienti

400 gr fesa di cervo
4/5 funghi ovuli freschissimi
q.b. petali di fiori edibili
q.b. sale di Cervia
q.b. sale nero, sale rosa
q.b. curcuma
q.b. pepe e olio Evo


Kcal 183*
*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Pulite bene la carne, controllando che sia priva di grasso e di filamenti nervosi. Tritate finemente la carne con un coltello, senza sfibrarla o scaldarla.
  • Trasferite la carne all’interno di una bowl d’acciaio, in modo da mantenerla il più fredda possibile, e condite con olio, sale e pepe.
  • Impiattate la tartare con un coppa pasta su piatti rigorosamente freddi.
  • Lavate accuratamente i funghi, se necessario anche aiutandovi con uno spazzolino.
  • Tagliate i funghi alla julienne e trasferiteli dentro una bowl d’acciaio, condite con olio, sale e pepe.
  • Impiattate i funghi a fianco della tartare con un coppa pasta, infine guarnite il piatto con i petali di fiori edibili e le spezie.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS
Ricerca ricetta...