| 10' |
| Facile |
| Cervo |
| 100 - 300 |
| Corsa M 17', F 24' |
| 4 |
| Franciacorta Brut Rosè DOCG |
| 10' |
| Facile |
| Cervo |
| 100 - 300 |
| Corsa M 17', F 24' |
| 4 |
| Franciacorta Brut Rosè DOCG |
450 gr cuore di cervo
30 gr capperi sgocciolati tritati
15 ml (2 cucchiai) senape in grani
2 ml (1/2 cucchiaino) sale kosher
4 tuorli d’uovo di quaglia
Pane fresco o in cassetta
1 scalogno piccolo tritato
8 rametti di prezzemolo fresco, tritato
q.b. salsa piccante e salsa Worcestershire (poche gocce di ciascuna)
q.b. sale e pepe nero
q.b. ravanelli tagliati, sottaceti ed erba cipollina per guarnire (opzionale)
Mangiare la selvaggina che hai cacciato come carpaccio o in una tartare è un ottimo modo per assaporarne veramente il sapore delicato e autentico. Per la massima sicurezza, è necessario prestare la dovuta attenzione al momento del prelievo e della frollatura, per assicurarsi che la carne sia pulita correttamente e refrigerata il più rapidamente possibile.
Kcal 192*
*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.